Pathway

Home Diagnosi e trattamento Basso rischio


Trattamento basso rischio PDF Stampa E-mail

Il protocollo per il basso rischio utilizzato al Charing Cross Hospital di Londra consiste nella somministrazione di un chemioterapico chiamato Metotrexate a giorni alterni. Nei giorni in cui non si assume il Metotrexate, viene data una compressa di acido folinico che viene chiamata “rescue” : essa ha la funzione di proteggere i tessuti dagli effetti del chemioterapico. Gli oncologi londinesi ribadiscono l’importanza della assunzione dell’acido folinico 30h dopo l’iniezione di Metotrexate, da momento che, studi statistici, hanno dimostrato come intervalli differenti tra le due somministrazioni successive alterino in maniera sostanziale gli effetti terapeutici del Metotrexate. In un ciclo di trattamento si avranno quattro iniezioni di Metotrexate e quattro copresse di acido folinico per un totale di otto giorni. Alla fine di ogni ciclo di trattamento, dovrà essere osservata una pausa di sei giorni, per poi riprendere un nuovo ciclo.

Gli effetti collaterali associati alla terapia comprendono:

-          stanchezza

-          nausea

-          bocca secca

[E’ consigliabile bere circa tre litri di liquidi (acqua, tè, succhi di frutta) al giorno.]

-          Lacrimazione.

[E’ consigliabile evitare le lenti a contatto durante il trattamento.]

-          dolori addominali

-          dolori al torace

-          mielosoppressione

[E’ necessario effettuare un emocromo periodicamente.]

 

Non necessariamente durante il trattamento si possono presentare questi effetti collaterali. A differenza di altri trattamenti chemioterapici non si ha la completa perdita dei capelli, che comunque ricresceranno una volta conclusa la terapia

 

E’ importante sottolineare che la fertilità viene conservata.

bassorischio

Se apprezzate questo sito cliccate su qualche pubblicità per permettermi di sostenerene i costi di gestione.

Grazie


 

Template "vegetablesfree" designed by Hilliger Media (Copyright © 2010)